Dal 1995 opero come libera professionista nell’ambito della consulenza aziendale. Dopo diverse esperienze professionali in area marketing e comunicazione tra Roma e Milano, nel 2003 scelgo di tornare a Napoli per dare forma e sostanza alla mia idea d’impresa con la costituzione di Intramedia, di cui sono attualmente amministratore unico. Nata per accompagnare le organizzazioni pubbliche e private, profit e no profit nello sviluppo del proprio capitale reputazionale, nel tempo comincia una progressiva specializzazione nella gestione di iniziative e campagne sociali, trattando anche temi come il rispetto per l’ambiente, la disabilità e le pari opportunità, Nel 2010 colgo una nuova sfida imprenditoriale con il CSR Project, mirato a sensibilizzare i diversi attori sulle opportunità legate ai processi di innovazione in ottica di Corporate Social Responsibility e sostenibilità. Nel 2012 lancio il Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, alla sua 8a edizione a ottobre 2020, l’unico evento che promuove la Responsabilità Sociale come modello di sviluppo sostenibile nel Mediterraneo, con l’obiettivo di dare visibilità alle organizzazioni impegnate in politiche di CSR, alimentare la domanda di prodotti e servizi sostenibili e promuovere la collaborazione tra gli operatori più attivi. Nel 2012 fondo l’associazione Spazio alla Responsabilità, accreditata tra i Partecipant al Global Compact e organizzazione di riferimento in tema di CSR e Agenda 2030.
Relazionandomi con il mondo delle imprese e delle professioni, con istituzioni e associazioni di categoria, con scuole ed università, attraverso servizi di consulenza, formazione ed organizzazione scientifica di convegni seminari e workshop, tre sono le aree di competenza sviluppate in questi anni di attività: Trasparenza e Legalità, Innovazione e Sostenibilità, Inclusione e Coesione sociale, concentrando ad oggi il mio impegno nella diffusione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite e dell’istituto del “rating dì legalità”, tra gli strumenti più agevoli a disposizione delle imprese per promuovere principi etici nei comportamenti aziendali.
Tra i risultati raggiunti: sette edizioni del Salone e la costituzione del Forum Permanente della Responsabilità Sociale in Campania, divenuto poi CSRMed Forum con il lancio della Carta di Napoli nel 2016 ed il superamento delle 100 organizzazioni aderenti nel 2019; i Caffè della Responsabilità sulla lezione di Adriano Olivetti con 12 incontri dedicati al tema della Cittadinanza digitale; la campagna Comunicare la Responsabilità – la Responsabilità di Comunicare che ha visto in quattro edizioni il conferimento di 25 riconoscimenti ad altrettante realtà in tal senso impegnate. Realizzati più di 100 appuntamenti tra convegni, workshop e tavole rotonde, con sessioni accreditate per l’attribuzione di crediti formativi ed il coinvolgimento di più di 1500 relatori, 3500 organizzazioni e oltre 100.000 contatti generati grazie alla community ormai consolidata. E poi le attività sul Rating di Legalità, con l’Osservatorio dedicato, lo Sportello informativo gratuito per le imprese e le azioni di stimolo con il progetto sulla supply chain con focus sul comparto dei Trasporti e Logistica. Non da ultimo, gli impegni per promuovere il Global Compact ed i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per l’Agenda 2030 andando a contaminare anche quei luoghi preposti all’innovazione tout court, quali incubatori, acceleratori e academy, nella consapevolezza che il cambiamento, in tutte le sue forme, va governato secondo una visione integrata di sviluppo, ancorata ai valori ed ai principi costituenti la nostra società e a garanzia del benessere collettivo, delle generazioni di oggi e di domani.
Tra le imprese e organizzazioni clienti: Eustema Spa, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival, Consorzio Promos Ricerche Sportello RSI CCIAA di Napoli; Sviluppo Campania, EAV srl, CSVNapoli, GESAC SpA, EAV srl, Consorzio Nazionale Sicurezza, GMA Group srl, Ranieri Impiantistica, World Urban Forum 2016, Fondazione San Gennaro, Ministero Sviluppo Economico, Festival della Filosofia in Magna Grecia, Coopgas, CPL Concordia, Fondazione Teatro Mediterraneo – Teatro Bellini, Provincia di Napoli, Sviluppo Campania, DI Gennaro Spa, Interporto Campano Spa, Romano Trasporti srl, Salerno Container Terminal Spa, Gargiulo & Maiello Spa -Idea Bellezza